Categories
EVENTI CONSIGLIATI

IL DESTINO DEI SECONDI – ROMEO E GIULIETTA (28 ottobre)

Tutti conoscono la storia d’amore tra Romeo e Giulietta. Ma cosa fa la bàlia una volta chiamata Giulietta a rientrare dal balcone? Quali sono le vere emozioni del padre di Romeo?Che fine ha fatto Rosalina!?
AST COMPANY
presenta
IL DESTINO DEI SECONDI – Romeo e Giulietta
La Ast Company debutterà con IL DESTINO DEI SECONDI in anteprima al Teatro Porta Portese di Roma dal 28 al 30 ottobre per poi presentare la Prima nazionale a maggio 2017, all’interno della stagione del Teatro Cometa Off.
Il pubblico sceglierà uno dei personaggi secondari dell’opera di Shakespeare per veder narrate le sue gesta, entrando ed uscendo dal testo originale del bardo.
La AST Company, unica nel suo genere in tutta Italia, è una compagnia di ricerca che nasce nel 2010 e che tra le sue specifiche ha la commistione tra il teatro di testo e il teatro improvvisato.
Nel 2011 prende vita il progetto IL DESTINO DEI SECONDI, un percorso di sperimentazione narrativa, drammaturgica e performativa su alcune opere shakespeariane.
La compagnia inizia a lavorare sulla suggestione che si possa narrare il “non scritto” del testo del bardo, raccontando all’improvviso la storia di alcuni personaggi secondari shakespeariani ma senza intaccare in alcun modo la storia madre.
Nasce così lo spettacolo IL DESTINO DEI SECONDI:

date alcune scene cardine di testo, rappresentate così come le ha scritte l’autore, gli attori integrano la storia con una narrazione all’improvviso che ha per protagonisti due personaggi secondari dell’opera in esame, scelti dal pubblico all’inizio della performance.
Ogni replica uno spettacolo diverso, ogni rappresentazione due protagonisti diversi dell’opera shakesperiana presa in esame che, entrando e uscendo dalle scene del testo originale, portano avanti la loro storia, senza snaturare in alcun modo l’opera madre.
Primo della trilogia nel 2011 fu Romeo e Giulietta e nel 2012 fu Otello, in
intero Evento terminato 10,00 € N/A
CODICE Evento terminato 10,00 € N/A
Hai un codice promozionale?
Ordina adesso
Contatta l’organizzatore
Inserisci il tuo nome e cognome
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
Recupera il PDF della tua prenotazione
Inserisci Codice Ordine e PIN dell’ordine che hai ricevuto all’indirizzo e-mail da te indicato al momento dell’acquisto e clicca il bottone azzurro “Vai al tuo Ordine”.

Categories
EVENTI CONSIGLIATI

Hendrix Day VII

Vintage Authority presenta l’evento musicale ed espositivo giunto alla settima edizione presso il centro “Kaleidos” di Poviglio (RE)

Ospite principale di questa edizione sarà Carl Verheyen, uno dei più grandi chitarristi contemporanei.

Clinic ore 17:00 e Concerto ore 21:00 entrambi con ingresso a pagamento.

Prezzi:

Ingresso Clinic 15€ (Posti a Sedere ad esaurimento non riservati).
Ingresso Concerto 20€ (Posti a Sedere ad esaurimento non riservati).

Special Package (numero limitato):

Ingresso Clinic + Concerto 29€ (Posto a Sedere Numerato Riservato).
La disponibilità di posti a sedere è limitata. E’ possibile acquistare in prevendita i biglietti entro e non oltre il 5 Ottobre 2016.

Come per le precedenti edizioni potrete visitare gratuitamente l’esposizione “Vintage Guitar Show” dedicata agli strumenti vintage ed alla liuteria e la “Acoustic Lounge”, spazio dedicato agli amanti della chitarra acustica.

Potrete ammirare, ascoltare e provare in spazi dedicati strumenti di altissimo livello e respirare la vera essenza della passione per la chitarra.

Hendrix Day VII
Kaleidos – Poviglio (RE) Via Bologna
42028 Poviglio
Reggio Emilia,

Come arrivare
Inserisci l’indirizzo di partenza
Calcola il percorso
Contatta l’organizzatore
Inserisci il tuo nome e cognome
es. Mario Rossi
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
es. mariorossi@gmail.com

Invia richiesta
Recupera il PDF della tua prenotazione
Inserisci Codice Ordine e PIN dell’ordine che hai ricevuto all’indirizzo e-mail da te indicato al momento dell’acquisto e clicca il bottone azzurro “Vai al tuo Ordine”.

Categories
EVENTI CONSIGLIATI

GRAFICA 3D: Corso base di Autodesk MAYA / Sessione AGOSTO

ILAS, NAPOLI – dal 1 al 31 agosto 2016 – dalle ore 17:00 alle ore 19:00La singola prenotazione vale per l’intero corso. È sufficiente effettuare una sola prenotazione per tutte le 4 lezioni.
GRAFICA 3D: Introduzione all’uso del software professionale Autodesk MAYA – 8 ore
Docente certificato Autodesk: Francesco Pontolillo D’Elia

Maya della Autodesk è il programma di GRAFICA 3D più utilizzato a livello mondiale nelle produzioni professionali grazie a un livello di performance elevatissimo.

Ilas, da luglio 2016, organizza ogni mese una sessione gratuita del Corso introduttivo alla Grafica 3D con il software professionale Autodesk MAYA.

4 lezioni frontali da 2 ore ciascuna per un totale di 8 ore nelle quali il docente certificato Francesco Pontolillo D’Elia spiegherà ai partecipanti tutte le funzioni di base, le potenzialità, i risultati, i flussi di lavoro del software MAYA.

Il corso è totalmente gratuito e i partecipanti riceveranno un attestato ilas al termine del ciclo di lezioni.

Scheda tecnica

Data di inizio: 1 agosto 2016
Orari di lezione: lunedì e mercoledì dalle 17,00 alle 19,00
Location: aula 4 Centro
Requisiti di accesso: età superiore ai 18 anni

Calendario delle lezioni

Lunedì 1 agosto 2016 dalle 17,00 alle 19,00
Mercoledì 3 agosto 2016 dalle 17,00 alle 19,00
Lunedì 29 agosto 2016 dalle 17,00 alle 19,00
Mercoledì 31 agosto 2016 dalle 17,00 alle 19,00

Partecipa all’evento
Tipologia Prezzo
Unico Disponibilità esaurita Gratis N/A
Hai un codice promozionale?
Se possiedi un codice coupon, scrivilo qui
Ordina adesso
GRAFICA 3D: Corso base di Autodesk MAYA / Sessione AGOSTO
ILAS VIA DE GASPERI, 45
80133 NAPOLI
NA

Come arrivare
Inserisci l’indirizzo di partenza
Calcola il percorso
Contatta l’organizzatore
Inserisci il tuo nome e cognome
es. Mario Rossi
Inserisci il tuo indirizzo
Recupera il PDF della tua prenotazione
Inserisci Codice Ordine e PIN dell’ordine che hai ricevuto all’indirizzo e-mail da te indicato al momento dell’acquisto e clicca il bottone azzurro “Vai al tuo Ordine”

Codice Ordine
Inserisci il codice dell’ordine
PIN
Inserisci il PIN del tuo ordine
Vai al tuo ordine

Categories
EVENTI CONSIGLIATI

TRASFORMAZIONI FAMILIARI – Convegno Nazionale

Le trasformazioni sociali degli ultimi anni hanno determinato importanti cambiamenti nei mondi del familiare: non si parla più di famiglia ma di famiglie, in una varietà di configurazioni e di modi di essere insieme.

Le rappresentazioni sociali della coppia e della famiglia si modificano, e con queste cambiano le aspettative, le forme e i vincoli giuridici attraverso cui si costituiscono le nuove famiglie.

Si partirà da un’analisi dei cambiamenti del quadro sociale e normativo relativamente alle coppie, alle famiglie, al concepimento e alla filiazione, con l’obiettivo di esplorarne le implicazioni cliniche e aggiornare l’attualità dei modelli teorico-clinici su cui ci si è formati.

I lavori si svilupperanno su tre aree tematiche:

  1. Dalla coppia alla famiglia la convivenza, il matrimonio, la nascita di un figlio.
  2. Separazione e divorzio cosa succede alle coppie, ai genitori e ai figli?
  3. Nuove forme di concepimento e filiazione quali scenari per i nuovi genitori e per i nuovi figli?

SONO PREVISTI 15 CREDITI E.C.M.
Partecipa all’evento
Tipologia Prezzo
Esterni 160,61 €
0
Soci LdG 120,61 €
0
Studenti e Specializzandi in Psicoterapia 100,61 €
0
Hai un codice promozionale?
Se possiedi un codice coupon, scrivilo qui
Ordina adesso
TRASFORMAZIONI FAMILIARI – Convegno Nazionale
Casa Internazionale delle Donne Via della Lungara, 19
00100 ROMA
Roma

Come arrivare
Inserisci l’indirizzo di partenza
Calcola il percorso
Contatta l’organizzatore
Inserisci il tuo nome e cognome
es. Mario Rossi
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
es. mariorossi@gmail.com
Oggetto
[seleziona]
Messaggio
Inserisci il tuo messaggio
Quanto fa?

Invia richiesta
Recupera il PDF della tua prenotazione
Inserisci Codice Ordine e PIN dell’ordine che hai ricevuto all’indirizzo e-mail da te indicato al momento dell’acquisto e clicca il bottone azzurro “Vai al tuo Ordine”.

Categories
EVENTI CONSIGLIATI

Sallusto PAN 15,00 Valutazione img. per Fotolia

Due volte all’anno Behance, in collaborazione con studi di grafica e agenzie pubblicitarie, presenta Portfolio Review Week, una serie senza precedenti di eventi in contemporanea in migliaia di città in tutto il mondo, con l’obiettivo di riunire professionisti creativi, studenti e appassionati.
Frequentare il Portfolio Review locale significa avere una occasione per presentare il proprio lavoro e ottenere subito un feedback, socializzare con i membri della comunità creativa locale e confrontarsi in un faccia a faccia con i relatori ospiti di ilas, che quest’anno sono Lorenzo Marini di Lorenzo Marini Group, Gaetano Grizzanti di Univisual, Martin Benes, Behance Ambassador per l’Italia, Andrea Spinazzola, Adobe© GURU.

Portfolio Review Week nasce con lo scopo comunità online di Behance in spazi dal vivo dove i creativi possono sedersi fianco a fianco, condividere il proprio lavoro e sviluppare il proprio mestiere acquisendo nuove conoscenze. Questi eventi rappresentano per i creativi una formidabile vetrina per farsi conoscere, avere la possibilità di imparare nuovi trucchi del mestiere, creare nuove sinergie.

Nella prestigiosa sede del PAN – Palazzo delle Arti di Napoli una giornata tutta dedicata alla comunicazione visiva e pubblicitaria con un ricco programma di attività: i seminari con Gaetano Grizzanti, Lorenzo Marini, gli incontri con Lisa Sallusto, Luciano Sepe, Nicola Cozzolino i workshop con Martin Benes, Andrea Spinazzola, la mostra dei lavori degli studenti del corso di Fotografia Pubblicitaria Ilas, il corner di Lupetti editore dedicato all’editoria per la comunicazione pubblicitaria.

Per partecipare alle attività basta richiedere un accredito gratuito on line e ritirare successivamente il PASS presso la sede di ILAS. Ricorda: il PASS è indispensabile per accedere agli spazi ilas nel PAN e partecipare alle attività, è individuale e non cedibile. Ricorda inoltre che ogni evento è a numero chiuso.

Se vuoi incontrare i relatori per mostrare il tuo lavoro puoi partecipare all’evento come PRESENTER: richiedi un accredito gratuito scegliendo dall’elenco in basso.

Informativa sulla privacy

Le modalità di presentazione dei lavori e ogni altra informazione possono essere richieste alla segreteria studenti della ILAS, o collegandoti al sito dedicato Ilas Behance 2015 nel quale puoi trovare l’elenco completo degli eventi, gli orari e i link per prenotare gli accrediti ai workshop e ai meeting.

Ai sensi dell’articolo 13 del Decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali, vi comunichiamo che l’informativa completa sulla privacy della Ilas Srl è disponibile all’indirizzo http://www.ilas.com/privacy

La prenotazione di ogni evento e l’invio della form compilata comporta l’implicito consenso al trattamento dei dati.

Partecipa all’evento
Hai un codice promozionale?
Se possiedi un codice coupon, scrivilo qui
Ordina adesso
Contatta l’organizzatore
Inserisci il tuo nome e cognome
es. Mario Rossi
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
es. mariorossi@gmail.com
Invia richiesta
Recupera il PDF della tua prenotazione
Inserisci Codice Ordine e PIN dell’ordine che hai ricevuto all’indirizzo e-mail da te indicato al momento dell’acquisto e clicca il bottone azzurro “Vai al tuo Ordine”.

Categories
EVENTI CONSIGLIATI

PAN (SALA PAN) / L.SALLUSTO

gAlla ilas, in occasione dell’evento Behance Portfolio Reviews 2015 riparte il ciclo annuale di incontri gratuiticon gli esperti del mondo della comunicazione, ospiti alla ilas per un incontro-dibattito sulla professione di Designer, il racconto della propria esperienza professionale, i successi, gli aneddoti più curiosi e interessanti, il proprio punto di vista sul futuro della professione, in un seminario gratuito aperto non solo agli studenti ma anche al pubblico e agli addetti ai lavori.

Il 23 maggio alle ore 12.00, un incontro con Lisa Sallusto, Head of Operations di Fotolia Italia, sulle nuove opportunità per giovani creativi e fotografi.

Lisa Sallusto incontrerà gli autori Fotolia e i fotografi, i grafici e i videomaker che già collaborano con Fotolia o altre agenzie Microstock o nuovi autori che sono interessati ad approfondire le dinamiche e le modalità di collaborazione nella vendita online di risorse creative royalty free. L’intervento punta a fornire spunti ed orientamento utili ad ottimizzare i tempi e i risultati di vendita del proprio portfolio.

Fotografi e grafici registrati all’evento potranno ricevere consigli personalizzati su come migliorare la propria esperienza di collaborazione con Fotolia.

Un’opportunità interessante sia per chi già lavora in ambito Microstock che per chi vuole cimentarsi in questa attività in crescita esponenziale in Italia e nel mondo.

L’evento è aperto a studenti ilas, addetti ai lavori, studenti provenienti da altre facoltà o istituti privati. 

Nota Bene: per partecipare all’evento è necessario stampare il PASS e consegnarlo all’ingresso delle sale presso cui si svolgono i vari eventi. Un solo accredito per ogni nominativo.
Più semplicemente, il partecipante può visualizzare sullo schermo del proprio smartphone il QR code presente nel PASS e mostrarlo all’ingresso per il check-in automatico.

Chi è LISA SALLUSTO

Napoletana e cittadina del mondo, Lisa è una digital pioneer e startupper di successo, con una lunga e variegata esperienza di marketing e comunicazione in ambito digitale, sia in Italia che all’estero. Ha lanciato il sito e la community Fotolia in Italia nel 2006 e tuttora è alla guida del mercato italiano.

Fotolia, divenuta la banca immagini leader in Europa per contenuti creativi in licenza royalty free, fa parte del gruppo Adobe dall’inizio del 2015. Fotolia è una immensa vetrina internazionale e piattaforma di vendita online per centinaia di migliaia di Autori, cui è data l’opportunità di distribuire le proprie creazioni su un mercato composto da oltre 5 milioni di media buyer nel mondo: editori, pubblicitari, webmaster, stampatori, professionisti, PMI, multinazionali, pubblica amministrazione, televisioni e centri di produzioni video e cinematografici.

Negli anni, alla guida di Fotolia Italia, Lisa ha supportato numerosi fotografi e creativi digitali emergenti nel raggiungimento di risultati ottimi – a volte eclatanti – nella vendita di immagini stock.

Informativa sulla privacy

Ai sensi dell’articolo 13 del Decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali, vi comunichiamo che l’informativa completa sulla privacy della Ilas Srl è disponibile all’indirizzo http://www.ilas.com/privacy

La prenotazione di ogni evento e l’invio della form compilata comporta l’implicito consenso al trattamento dei dati. 

Top of Form

Bottom of Form

PAN (SALA PAN) / L.SALLUSTO

Sala PAN – PAN Palazzo delle Arti di Napoli Via dei Mille, 60
80121 Napoli
NApoli

Categories
EVENTI CONSIGLIATI

Luciano Sepe: La carta nel progetto grafic

Alla ilas, in occasione dell’evento Behance Portfolio Reviews 2015 riparte il ciclo annuale di incontri gratuiti con esperti del mondo della comunicazione, ospiti alla ilas per un incontro-dibattito sulla professione di Designer, il racconto della propria esperienza professionale, i successi, gli aneddoti più curiosi e interessanti, il proprio punto di vista sul futuro della professione, in un seminario gratuito aperto non solo agli studenti ma anche al pubblico e agli addetti ai lavori.

Il 23 maggio alle ore 9.30, nella Sala PAN Luciano Sepe, Responsabile Marketing e Comunicazione per la filiale di Napoli di Cartiere Fedrigoni S.p.a. terrà un incontro sul tema “La carta nel progetto grafico”.
Luciano Sepe, Responsabile Marketing e Comunicazione per la filiale napoletana della cartiera Fedrigoni S.p.A. incontra il pubblico di esperti e studenti in una lezione dedicata al ruolo della carta nel progetto grafico.

L’incontro propone un percorso di analisi che, attraverso le principali aree di progetto – editoria, comunicazione aziendale e packaging – mostra come scegliere e utilizzare al meglio la carta, in abbinamento con le diverse tecniche di stampa e finitura.

L’evento è aperto a studenti ilas, addetti ai lavori, studenti provenienti da altre facoltà o istituti privati. Nota Bene: per partecipare all’evento è necessario ritirare il PASS direttamente alla Ilas, presentando questa prenotazione. Un solo accredito per ogni nominativo.

Chi è Luciano Sepe
Nasce a Napoli nel 1965. Nel 1983 si diploma al Liceo Artistico di Napoli a pieni voti, subito dopo il suo percorso professionale inizia collaborando presso alcuni studi grafici e contemporaneamente frequentando la facoltà di Architettura che non completerà per fare spazio al suo lavoro di graphic designer, difatti dal 1984, per circa 12 anni lavorerà presso varie agenzie di pubblicità. Nel 1994 entra nell’elenco dei pubblicitari professionisti come TPP.

In questi anni si occuperà molto della stretta relazione tra progettazione grafica e produzione in fase di stampa.

Nel 1996 trasportato dalla passione per l’utilizzo dei supporti cartacei, entra a far parte della cartiera Fedrigoni SpA nel servizio Marketing/Promozione per la Filiale di Napoli.

In questi anni frequenta vari corsi di formazione, sia presso la cartiera che alla scuola grafico e cartaria “San Zeno”: “La carta nel processo di stampa offset”, “Tecniche di nobilitazione e allestimento degli stampati”.

Da allora fino ad oggi è di supporto e consulente per tutti coloro che progettano su carta (agenzie di pubblicità, grafici, editori, aziende con reparto grafico), cercando di spiegare quanto sia importante la carta nel progetto grafico, e quante sensazioni tattili e visive trasferisce esaltando il lavoro di un graphic designer.

Informativa sulla privacy

Ai sensi dell’articolo 13 del Decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali, vi comunichiamo che l’informativa completa sulla privacy della Ilas Srl è disponibile all’indirizzo http://www.ilas.com/privacy

La prenotazione di ogni evento e l’invio della form compilata comporta l’implicito consenso al trattamento dei dati.

Partecipa all’evento
Tipologia Prezzo
Meeting Sepe Gratis
0
Hai un codice promozionale?
Se possiedi un codice coupon, scrivilo qui
Ordina adesso
Luciano Sepe: La carta nel progetto grafico
Sala PAN – PAN Palazzo delle Arti di Napoli Via dei Mille, 60
80121 Napoli
Napoli

Come arrivare
Inserisci l’indirizzo di partenza
Calcola il percorso
Contatta l’organizzatore
Inserisci il tuo nome e cognome
es. Mario Rossi
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
es. mariorossi@gmail.com
Recupera il PDF della tua prenotazione
Inserisci Codice Ordine e PIN dell’ordine che hai ricevuto all’indirizzo e-mail da te indicato al momento dell’acquisto e clicca il bottone azzurro “Vai al tuo Ordine”.